- Chi siamo
- Sullo Yoga
- Viaggi in India
- Progetti
- >>News<<
- Rassegna Stampa
- Introduzione
- Autori
- Adriano Sofri
- Alessandro Baricco
- Antonio Gnoli
- Carlo Maria Martini
- Corrado Augias
- Eugenio Scalfari
- Fabio Gambaro
- Francesco Bottaccioli
- Francesco Merlo
- Franco Marcoaldi
- Franco Volpi
- Gherardo Colombo
- Gian Guido Vecchi
- Gianpaolo Visetti
- Giuseppe Videtti
- Irene Bignardi
- Marco Politi
- Pietro Citati
- Raimondo Bultrini
- Roberto Saviano
- Tara Ganghi Bhattacharjee
- Umberto Eco
- Vito Mancuso
- Recensioni Libri
- Testate
- Gallerie Fotografiche
- Link consigliati
- Contatti
Scalfari letto dal teologo
Testata: Il Foglio
Data: 25 maggio 2008
Pagina: -
Autore: Vito Mancuso
Titolo: «Scalfari letto dal teologo»
Il vecchio giornalista si racconta e gioca con il Dio dei filosofi. Vediamo un po’ se segue le regole.
Il titolo “L’uomo che non credeva in Dio” ha un sapore di eterno, nel senso che Scalfari vuole essere ricordato come l’uomo che, appunto, non credeva in Dio. Sarebbe del tutto fuorviante leggervi un’apertura tipo “ma che ora invece ci crede”. Il titolo intende scolpire il fatto che il rapporto di Scalfari con Dio è chiuso, e tale per sempre resterà.
Un ruolo decisivo nel libro lo ricopre Friedrich Nietzsche, il pensatore al quale Scalfari dedica più spazio e con cui si dichiara più in debito, più di Cartesio, Spinoza, Kant, Freud, che pure hanno giocato un ruolo di primo piano nella sua formazione. Ma mentre questi filosofi hanno contribuito a formare Scalfari che poi li ha per così dire superati, Nietzsche sembra rimanere il faro, la stella attorno a cui gravita il suo pensiero. Quale Nietzsche però? Vi sono infatti tre concetti-vertice del pensiero di Nietzsche, tra loro difficilmente componibili: la volontà di potenza, il Superuomo (o meglio l’Oltreuomo, come Vattimo traduce Übermensch), l’Eterno ritorno. A seconda che si privilegi l’uno o l’altro di questi concetti scaturisce una diversa filosofia: una visione ancora antropocentrica se si privilegia la Volontà di potenza, una visione non più antropocentrica se si assume l’Oltreuomo, infine una visione naturalistica, idealmente spinozista, alla luce dell’Eterno ritorno. Qual è il vero Nietzsche? Tutti e tre, evidentemente, e per questo il filosofo tedesco è oggetto di passioni contraddittorie, amato e odiato sia a destra sia a sinistra. Anche in teologia è così: Simone Weil scriveva nei suoi “Quaderni” di non riuscire a sopportarne neppure lo stile figuriamoci il pensiero, mentre Bonhoeffer non è pensabile senza Nietzsche, al quale deve il celebre concetto di Dio-tappabuchi.
Ma ben aldilà della pars construens, Nietzsche è decisivo per la sua opera demolitrice. Che cosa ha demolito? La ragione. Faceva filosofia col martello e a martellate ha distrutto la gloria dell’umanità, la ragione. La morte di Dio annunciata da Nietzsche è in realtà da interpretarsi più radicalmente come morte della ragione, nel senso ontologico di grammatica e respiro dell’essere, nel senso di Logos. Dicendo “Dio è morto” Nietzsche ha annunciato la morte della Razionalità quale grembo primordiale da cui tutto nasce e a cui tutto ritorna. Il senso di tragedia che aleggia sulle pagine del libro di Scalfari sta a mio avviso tutto qui: nell’uso spassionato e fedele della ragione all’interno di un mondo ritenuto privo di ragione. Questa scissione tra l’Io e il Mondo è il dramma del Novecento, e leggendo le pagine di Scalfari lo si tocca ancora una volta con mano.
Nel libro vi è tutta la serietà analitica di cui può essere capace un uomo del Novecento, e insieme la malattia di cui soffre questo tempo, la frattura rispetto alla natura e alla sua razionalità, ciò che Hans Jonas definiva già nel 1974 “sindrome gnostica”. E’ a causa di ciò che la ricerca di senso è destinata al naufragio, quella ricerca che secondo Scalfari “è il tema dominante della specie”, qualcosa di cui noi esseri umani “abbiamo bisogno”. La domanda si declina ai nostri giorni come questione antropologica: chi siamo noi? che cos’è la coscienza? che cos’è il pensiero? che cos’è l’Io? siamo noi i protagonisti del nostro pensiero, oppure esso si forma indipendentemente da noi in base a una alchimia di geni e di influssi ambientali e poi utilizza il nostro linguaggio facendoci illudere di esserne i protagonisti, mentre siamo solo una sorta di raffinati altoparlanti? Queste domande si compendiano in quella che riguarda l’esistenza della libertà e si possono tradurre in due equazioni alternative. La prima: Io = Mondo. La seconda: Io > Mondo. Chi sostiene la prima equazione nega la libertà; chi sostiene la seconda l’afferma, nel senso che la libertà è ciò che rimane sottraendo a me stesso l’influsso biologico e sociale del Mondo. Il che si può riesprimere dicendo: Io – Mondo = x. L’incognita x è precisamente la libertà. Chi nega la libertà dice invece: Io – Mondo = 0.
In questa prospettiva capisco perché Scalfari dice che “forse è la parola anima che ci imbroglia la testa” (pag. 41), dato che il termine anima non fa che tradurre in termini ontologici il contenuto della libertà dell’uomo rispetto al mondo. L’anima dice staticamente ciò che la libertà dice dinamicamente. Entrambi i termini intendono dare un nome all’incognita che risulta sottraendo a me stesso tutto ciò che è opera del mondo. Per questo sui concetti di anima e di libertà si gioca non solo la questione antropologica, ma anche quella teologica.
Ci sono due modalità, a mio avviso entrambe deficitarie, nel pensare la natura e conseguentemente l’anima. La prima è quella che pensa la natura come governata dall’alto, direttamente guidata da un Dio personale che interviene a suo piacimento e che quindi crea, lui stesso in prima persona, le anime, lo fa al momento del concepimento nell’istante in cui l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo. La seconda modalità, quella assunta da Scalfari, è propria della cultura oggi dominante e pensa la natura come un principio assoluto sopra il quale non vi è nulla, che si muove producendo “soltanto forme che emergono dall’informe e a esso ritornano quando il loro ciclo si esaurisce” (pag. 42). In realtà considerando la natura si vede a mio avviso che, se essa non è governata direttamente dall’alto da un Dio personale visto che conosce il caso e l’assurdo (a meno di non attribuire tali fenomeni al Dio personale, di cui però a questo punto non si dovrebbe parlare più in termini di Logos e ancor meno di amore), essa al contempo è governata dal basso, da una logica cieca per quanto attiene ai dettagli ma perfettamente vigile per quanto attiene alla strategia generale, la quale consiste nella costruzione secondo la logica relazionale di livelli sempre più raffinati di informazione e di organizzazione, di cui l’Io che appare nell’uomo è il livello più alto, il frutto più bello. Questa logica relazionale trova nell’amore di cui l’Io è capace il suo vertice. Desidero notare che Scalfari ha passaggi molto profondi e molto veri sull’amore, e già solo per questo il suo libro merita di essere letto. Per esempio scrive: “Bisogna dimenticarsi di sé per conoscere l’altro senza invaderlo, bisogna modificare la grammatica della psiche per passare dall’io e dal tu al noi”; e ancora afferma che occorre disporre “di un deposito di amore tale che renda possibile superare l’io e il tu declinando al loro posto il noi” (pag. 45). Si tratta di una visione dell’amore perfettamente cristiana perché si basa sulla logica relazionale, la medesima che è presente nel Dio cristiano che è trino proprio perché supera l’io e il tu e si dice come noi, e questo noi è un uno. A prescindere se esista o no nell’alto dei cieli qualcosa di simile, ciò che qui importa sottolineare è che il cristianesimo predicando dell’Assoluto tale logica relazionale ha fatto dell’amore il valore ontologico più alto. E Scalfari nelle sue pagine, parlando dell’amore, l’ha riprodotto. Non senza incoerenza però, a mio avviso, con la sua visione della natura.
L’importanza che assume l’amore appare anche dal fatto che il libro si apre e si chiude con pagine molto intense dedicate alle relazioni umane, il rapporto con la madre all’inizio e quello col nipotino alla fine. Il punto decisivo è capire che cosa significa, per la natura e per noi che ne siamo un frutto, che “l’amore dà riposo e beatitudine”, frase vera e profonda che si legge nella penultima pagina del libro. Da bambino giocando ai soldatini Scalfari racconta che faceva vincere sempre i buoni. Tutti abbiamo fatto vincere i buoni. Perché? E perché le favole dell’umanità, pur ricolme di orrore e di incubi, si concludono tutte con la vittoria del bene? Si tratta solo di un infantile e consolatorio desiderio di happy end, o c’è la manifestazione primordiale di una struttura fondamentale dell’essere? “Non so spiegarmi perché a sei anni ero convinto che chi vince è buono. Oppure che chi è buono vince” (pag. 10). Credere in Dio significa ultimamente essere convinti che chi è buono vince, che esiste cioè una corrispondenza logica tra la morale e l’essere. La fede in Dio è la fede nella razionalità dell’essere. Lo ricorda spesso anche Benedetto XVI.
La nostra però è l’epoca contrassegnata da una sorta di chiasmo maledetto, una prigione dello spirito incatena l’anima del nostro tempo. Il chiasmo lo descrivo così. Coloro che credono in Dio e pongono il Logos e la ragione all’origine del tutto, fanno poi della fede e dell’obbedienza all’autorità, e non più della ragione come vorrebbe la coerenza, il criterio-guida del vivere quotidiano. Viceversa coloro che fanno della ragione il criterio-guida del vivere quotidiano e passano al suo severo vaglio ogni situazione, pongono poi non nella ragione, come vorrebbe la coerenza, ma nel caso, cioè nell’assurdo, l’origine delle cose. Mi chiedo come uscire da questa contraddittoria prigione dello spirito che anche nel libro di Scalfari appare vistosamente.
Alla fine il problema di fondo è Dio, non a caso scelto da Scalfari come protagonista, per quanto negativo, del suo titolo. Si tratta di comprendere che cosa significa l’idea di Dio, e che cosa significa aderirvi o non aderirvi. Mi sembra che queste parole di Plotino (scelgo volutamente un autore non cristiano) possano aiutare nella risposta: “Più di una volta mi è capitato di riavermi, uscendo dal sonno del corpo, e di estraniarmi da tutto, nel profondo del mio io. In quelle occasioni godevo della visione di una bellezza tanto grande quanto affascinante che mi convinceva, allora come non mai, di fare parte di una sorte più elevata, realizzando una vita più nobile: insomma di essere equiparato al divino, costituito sullo stesso fondamento di un dio” (Enneadi IV, 8, 1). E’ solo la paura della morte a generare la religione, come sostiene Scalfari? Queste parole di Plotino dicono di no. C’è anche l’amore per la bellezza che possiamo ospitare, se ne diventiamo degni. Nessun dubbio che spesso la religione nella storia si sia basata per affermarsi sulla paura della morte (“ricordati che devi morire”). Ma non era questo l’annuncio di Gesù di Nazaret che parlava del Regno e portava vita e salute ovunque andava. Non era questo lo spirito di Francesco d’Assisi e del suo “Cantico delle creature”, né di Florenskij, Bonhoeffer, Teilhard de Chardin e di chissà quanti altri credenti. E’ vero ciò che scrive Scalfari, che “Dio muore nel momento in cui scopriamo d’averlo inventato per sfuggire la paura” (pag. 75). E’ vero, e un Dio così deve morire, perché è un idolo, è il Dio-tappabuchi. Ma vi è un modo di essere credente che non è per nulla equiparabile a un pavido calcolo alla ricerca di far sopravvivere il proprio piccolo io. C’è una modalità di credere in Dio che è celebrazione della bellezza della vita, non assicurazione contro la paura della morte.
Scalfari dice che verso i quarant’anni si liberò “della necessità, sempre incombente, di trovare un senso ultimo” (pag. 88). Prima però aveva scritto che la ricerca del senso della vita è una prerogativa della nostra specie (cf. pag. 14). Certo, rimedia alla contraddizione dicendo che vi sono anche i sensi penultimi, ma, quando si tratta dell’insieme della vita, non è così. Il senso, in questo caso, o è ultimo o non è. Un senso provvisorio della vita è semplicemente un compromesso, un adattamento, una resa. Dall’inizio della sua avventura spirituale il genere umano è stato alla ricerca del senso ultimo del vivere, da cui sono nate le molteplici religioni e le molteplici filosofie. Ma si tratta di capire perché l’uomo ha intrapreso tale ricerca. Solo paura della morte? Certamente la morte ha giocato e gioca il suo ruolo, ma non tutto è riducibile a un desiderio di campare. Nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu: se cerchiamo il senso ultimo è perché siamo generati da un’azione sensata, logica, ordinata, che è la relazione. Già il nostro consistere come organismo è il frutto di un insieme di incalcolabili relazioni, a partire dalle particelle subatomiche che formano i nostri atomi, e questi le molecole, e queste le cellule, fino al concerto degli organi che si chiama organismo. Per questo dissento profondamente dalla visione dell’organismo offerta da Scalfari: “Il corpo è interamente impregnato di volontà di potenza, gli organi che lo compongono non hanno altro fine che di preservarla e di accrescerla” (pag. 128). C’è lo sviluppo della medicina rigenerativa a mostrare la falsità di questa tesi, c’è la scoperta dei neuroni-specchio che dimostrano la natura altruistica (in senso ontologico prima ancora che etico) del nostro essere. La logica del corpo è la relazione, non la volontà di potenza (per quanto la relazione talora si esplichi anche come volontà di potenza, soprattutto nella sessualità maschile).
Da questa visione errata della logica dell’organismo discende nel pensiero di Scalfari un’aporia in ordine alla genealogia della morale. Io sono d’accordo con lui nel ritenere che la morale sia un istinto, quindi qualcosa di radicato nella natura, ben più che derivante dalla cultura, religione compresa. Solo che da questa affermazione occorre trarre le conseguenze per l’ontologia della natura, chiedendoci perché siamo fatti così e perché ospitiamo questo istinto. Sono convinto che non basta rimandare alla sopravvivenza della specie, perché a volte l’istinto morale (come ha mostrato proprio Nietzsche) va contro la sopravvivenza della specie e può essere contrassegnato come decadenza o peggio ancora nichilismo. E per molti aspetti è vero: a volte la morale fa compiere atti biologicamente non necessari, se non addirittura dannosi. Un esempio è la cura delle persone handicappate, del tutto infruttuose per il prosieguo della specie e che infatti Nietzsche, come già Aristotele, voleva fossero abbandonate al loro destino. Io concordo pienamente sul fondamento biologico della morale individuato da Scalfari col chiamarla “istinto”, ma ritengo che l’esistenza di tale istinto contraddica l’interpretazione utilitaristica della natura che Scalfari riprende dal darwinismo, perché nell’istinto morale c’è molto più del mero interesse per la sopravvivenza della specie, c’è la passione per la giustizia, per il bene, per la verità (al cui riguardo si vedano le belle pagine dedicate da Scalfari a Ugo La Malfa e a Enrico Berlinguer). Io ritengo che l’istinto morale abbia un fondamento fisico nel senso che deriva dalla logica relazionale che ci costituisce, è l’espressione del nostro consistere come organismo in miliardi di relazioni ordinate e armoniche. Noi siamo in salute dal punto di vista fisico se tutte le componenti del nostro organismo girano armonicamente tra loro; allo stesso modo, dal punto di vista spirituale siamo in salute se riproduciamo al di fuori di noi la medesima logica relazionale che ci costituisce fisicamente e che al livello interpersonale si chiama giustizia. Il fondamento dell’etica e del diritto è inscritto nella logica del nostro organismo: c’è una verità primordiale della nostra natura alla base dell’etica e del diritto.
Desidero concludere con una parola sulla questione della fede in Dio sollevata da Scalfari. Egli scrive: “Dio non è morto: c’è finché qualcuno lo guarderà”. E poi aggiunge: “Quanto a me, non guardo Dio da moltissimi anni. Forse non l’ho mai guardato” (pag. 136-137). Mi chiedo come possa un uomo guardare Dio. E rispondo considerando che vi sono due modalità fondamentali di disporre il corpo durante la preghiera: c’è chi alza le mani verso il cielo rivolgendole verso l’esterno, e c’è chi le raccoglie sul petto quasi ritirandosi dentro di sé. La prima modalità presuppone un’idea di Dio che lo situa al di fuori di se stessi, la seconda al contrario all’interno di sé. Tale seconda modalità contrassegna l’esperienza spirituale di cui parlava Plotino e che si ritrova anche nell’Agostino neoplatonico del “De vera religione” secondo il quale “la verità abita nell’uomo interiore”. Un uomo può non rivolgersi per tutta la vita a Dio considerandolo esterno a se stesso, ma, se cerca il bene e la giustizia dentro di sé, può avere lo stesso molto a che fare con lui. Forse è il caso anche dell’uomo che non credeva in Dio. Io glielo auguro.
»
- Login o registrati per inviare commenti